Terra sarà chiusa per ferie dal 17 al 20 Marzo 2025! LE SPEDIZIONI IN QUESTO PERIODO SARANNO SOSPESE E RIPRENDERANNO REGOLARMENTE LUNEDI' 24 MARZO 2025

Chablis L'Humeur du Temps 2023 Alice et Olivier De Moor

Altre caratteristiche

Lo Chablis L’Humeur du Temps del Domaine de Moor è un vino bianco, tra le migliori espressioni di questi bianchi nordici marcati sempre dai suoli unici di questa zona di origine calcarea del Kimmérgien, che si traducono in finezza, eleganza, freschezza e note marine.


Oliver e Alice De Moor sono i fondatori del Domaine che sorge nel villaggio di Courgis, all’interno della rinomata regione di Chablis. Promotori di un’agricoltura al naturale e sostenibile, nel 2005 i vigneti vengono convertiti in biologico, con la certificazione Ecocert.

I terreni vitati si estendono su 7 ettari, principalmente coltivati con uve a bacca bianca: Chardonnay, Sauvignon Blanc e Aligoté spalmati sulle diverse appellazioni di Chablis, Saint-Bris, Bourgogne Aligoté e Chitry. L’utilizzo di chimica viene sostituito da preparati di zolfo e rame ed estratti naturali di piante. È dunque la semplicità a riassumere il loro metodo produttivo grazie all’attesa della piena maturazione dell’uva, alla raccolta manuale e all’invecchiamento inpiéce di legno da dodici a sedici mesi.Tre semplici passaggi che riconducono ad una genuinità produttiva.

Grazie alla genuinità e semplicità produttiva dello Chablis, i De Moor si fanno conoscere riportando in auge un vino che da sempre ha dovuto soddisfare grandi esigenze commerciali. Tra i vini più rinomati dell’azienda si ricordano lo Chablis "Coteau du Rosette", "L'Humeur Du Temps", il “Bel-Air et Clardy", il “Bourgogne Chitry”. Per ultimo, non in ordine di importanza, il “Bourgogne Aligoté Plantation 1902” che è prodotto con uve che provengono da vigne impiantate nei primissimi anni del novecento.


Caratteristiche

  • Nome del vino: L'Humeur du Temps

  • Annata: 2023

  • Denominazione: Chablis

  • Provenienza: Francia-Borgogna

  • Vitigni: Chardonnay

  • Suolo: Pietroso e calcareo del Kimméridgien

  • Età media del vigneto: 25 anni

  • Estensione e tipo d’impianto: 1,1 ha

  • Vinificazione e affinamento: Pressatura, fermentazione spontanea in pièces e affinamento nelle stesse per 12 mesi.

  • Grado alcolico: 12,5%

  • Formato: 75 cl

  • Bottiglie prodotte: 3900


Prodotti interessanti anche