Il Burgenland Rosé "Winifred" firmato Gut Oggau prende il nome, come tutti gli altri prodotti della stessa azienda austriaca, da un componente della famiglia dei precedenti proprietari della tenuta; nel caso specifico si tratta di Winifred, nata dal primo matrimonio di Timotheus. Ottenuto da una selezione maniacale delle uve e vinificato in totale assenza di solforosa aggiunta, è un vino delizioso, dall'anima giovane, che ben si presta ad allietare la convivialità.
Stephanie e Eduard Tscheppe-Eselböck hanno rilevato a Oggau, in Austria, nel 2007, una proprietà risalente al XVII secolo; quest'ultima vanta, oggi, una superficie vitata di circa 14 ettari ed è coltivata, fin dagli inizi, secondo i dettami dell'agricoltura biodinamica. Sebbene Stephanie provenga da una famiglia di celebri ristoratori ed Eduard abbia alle spalle una lunga tradizione vitivinicola famigliare, la prima vendemmia fu per entrambi un vero e proprio azzardo in quanto non conoscevano a fondo le caratteristiche pedoclimatiche della regione e ignoravano quali risultati si sarebbero potuti ottenere in cantina. Col passare degli anni però, accumulando sempre maggiore esperienza, i prodotti di qualità non sono tardati ad arrivare; le loro cuvée, prodotte a partire da varietà come blaufränkisch, zweigelt, grüner veltliner, weissburgunder e gewürztraminer, sono dedicate ai vari componenti della famiglia dei precedenti proprietari della tenuta e le etichette-ritratto sono tanto ammirevoli da essere state esposte alla mostra "Design & Wine" del Museum of Modern Art di San Francisco. I vini sono tutti espressione di una ben precisa parcella, con l'intento di dare al terroir il peso che merita. Stephanie e Eduard, poi, oltre a non usare fertilizzanti o pesticidi di sintesi, in vigna adottano i tradizionali trattamenti biodinamici seguendo il calendario lunare, e in cantina prediligono fermentazioni spontanee, a partire da lieviti indigeni.
Nome del vino: Winifred
Annata: 2021
Denominazione: Burgenland
Provenienza: Austria
Vitigni: blaufränkisch, zweigelt
Vinificazione e affinamento: Fermentazione con lieviti indigeni, non filtrato, senza solfiti aggiunti
Grado alcolico: 12%
Formato: 75 cl