Saremo chiusi per ferie dal 12 al 19 maggio compreso. Le spedizioni dei vostri ordini riprenderanno il 23 maggio
€ 480,00 Prezzo: € 480,00
PRODOTTO NON DISPONIBILE
Preordina senza impegno di acquisto: sarai avvisato quando il prodotto tornerà disponibile
PRODOTTO NON DISPONIBILE
Sarai avvisato quando il prodotto tornerà nuovamente disponibile!
Pagamento sicuro con:
Carte di credito
PayPal
Bonifico Bancario
Tempo di consegna: 1-3 giorni in Italia, 4-6 giorni in Europa
Inizialmente confluiva nel Vosne Romanèe Village, dall'annata 2008 viene vinificato e imbottigliato separatamente. L'altezza sulla collina e l'esposizione nord-est ne fanno un vino "freddo", di grande tensione, dritto, nettamente minerale. Vino di grande carattere e dalla spiccata personalità
Puri, raffinati ede eleganti, sono solo alcuni aggettivi per descrivere i vini di Cecile Tremblay. Consacrata nel giro di poche vendemmie nell'elite dei produttori di Borgogna, Cecile è una ragazza umile, con un approccio energico e dinamico verso il vino. Gestisce da 10 anni circa 4 ettari tra Nuits Saint Georges e Vosne Romanèe in regime biologico. Lavora il terreno con il cavallo quando possibile, utilizza preparati a base di alghe e erbe per rafforzare l'azione del rame, vinifica a grappolo intero e dosa il legno nuovo con estrema eleganza. Il risultato è una precisione esecutiva, sostenuta da un volume intenso ma definito.
Nel 2003 Cécile Tremblay ha deciso di riprendere in mano la gestione delle vigne di proprietà familiare, ereditate dal bisnonno Edouard Jayer ma che, per un lungo periodo, erano state concesse in affitto ad altri produttori.
Le vigne non erano inizialmente in buone condizioni e Cécile ha immediatamente intrapreso con grande caparbietà la via della gestione biologica, con attenzione anche all’approccio biodinamico, nella convinzione che solo donando nuova vitalità ai terreni avrebbe potuto produrre vini all’altezza delle migliori tradizioni borgognone.
In cantina, colpisce la grande cura e attenzione alla vinificazione, anche per il notevole numero di cuvée diverse (11 denominazioni tra Nuits St. Georges, Vosne Romanée, Chambolle Musigny, Morey St. Denis e Gevrey-Chambertin). A seconda delle annate e delle caratteristiche di ciascuna vigna, parte della vinificazione viene effettuata a grappolo intero.
I suoi vini sono netti, precisi, puri, di grade aderenza territoriale, uniscono eleganza e finezza a struttura e complessità. Lo stile classico, rispettoso delle tradizioni locali ma attento alle più moderne tecniche e conoscenze, consiglia di ritardarne l’apertura qualche anno ma, in qualche caso, non esclude una immediata bevibilità.
Nome del vino: Les Rouges du Dessus
Annata: 2017
Denominazione: Vosne Romanèe
Provenienza: Francia-Borgogna
Vitigni: Pinot noir 100%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, anche funzionali di terze parti. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze". Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati. Leggi la cookie policy