Vermentino toscano ottenuto da uve coltivate a Carrara in un terreno a 150 mslm sullo stesso territorio gessoso delle cave di marmo. L'uva viene diraspata e pigiata e viene fatta macerare per 4 giorni sulle bucce e 2 anni sulle fecce con batonnage periodici. Naso di asparagi, alghe, mare, zolfo. Dinamico, seducente, morde il palato con la sua sabbiosa acidità.
Prima Terra nasce nel 2003 dall'idea e dalla passione di alcune persone accomunate dall'amore per le Cinque Terre, per la viticultura e per ciò che rappresenta il vino anche da un punto di vista culturale e ambientale. Tra queste, Walter De Battè, da sempre impegnato nella ricerca di un'estetica del vino, come momento di rappresentazione di uomo, vitigno e territorio, al di là delle momentanee tendenze del mercato. La maggior parte dei vini nasce nelle Cinque Terre, millenario paesaggio vinicolo, patrimonio mondiale UNESCO e parco nazionale. La vinificazione, sia dei bianchi che dei rossi, prevede una macerazione sulle bucce più o meno prolungata a seconda dell'annata e del prodotto. Un’azienda che porta nel bicchiere il racconto e l’identità di questa meravigliosa terra.
Nome del vino: Carlaz
Annata: 2018
Denominazione: Vino bianco
Provenienza: Italia-Liguria
Vitigni: Bosco, Albarola, Vermentino
Suolo: Sabbia, scisti e limo
Età media del vigneto: 20 anni
Estensione e tipo d’impianto: Guyot e ventaglio
Vinificazione e affinamento: Macerazione per 4 giorni sulle bucce e affinamento 2 anni sulle fecce con batonnage periodici
Grado alcolico: 13,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 700