Il Susucaru "Rossato" nasce sui terrazzamenti lavici del versante settentrionale dell'Etna da viti ad alberello di 70 anni di età. E' un vino ad elevata bevibilità, ma l'impronta etnea è ben marcata dal corpo, dalla profondità e dalla materia. Al naso sono i sentori di frutti rossi a prevalere, mentre il sorso dona una grande finezza e una pregevole freschezza minerale, nonostante la buona estrazione e il calore alcolico.
La cantina di Frank Cornelissen si trova a Solicchiata, nel versante nord dell’Etna e si estende su una superficie complessiva di quindici ettari, di cui dodici vitati a un’altitudine compresa tra i 600 e i 980 metri sul livello del mare, allevando, con rese bassissime, circa 300 grammi per pianta, esclusivamente viti a piede franco e preferendo ai trattamenti chimici il classico preparato zolfo-ramato nelle minime dosi possibili.
Frank porta avanti una agricoltura sensibile ai cicli della natura e nella sua azienda, inoltre, coltiva non soltanto vitigni tipici dell’Etna, come nerello mascalese e cappuccio ma anche vitigni quasi scomparsi come il grecanico, il francisi e la minnella bianca e nera. I suoi vini sono espressioni autentiche del territorio dell’Etna, profondi, schietti, immediati, generosi e capaci di regalare eccellenti e suggestive espressioni, oltre che rispondenti ai più elevati standard qualitativi. Grazie alla compresenza di viti, alberi da frutto, ulivi e ortaggi, a cui si aggiunge il prezioso contributo delle api, Frank ha messo a punto un ecosistema complesso e quasi autosufficiente; con gli anni e con maggiore consapevolezza dello stesso, la produzione di Frank sta crescendo esponenzialmente e, al bicchiere, è sempre più palese la purezza dei suoi vini e la loro potenza, oltre alla loro anima cangiante e unica.
Nome del vino: Susucaru
Annata: 2021
Denominazione: Terre Siciliane IGP
Provenienza: Italia-Sicilia
Vitigni: Nerello Mascalese ed altri vitigni autoctoni
Età media del vigneto: 70 anni
Estensione e tipo d’impianto: Alberello
Grado alcolico: 13%
Formato: 75cl
Bottiglie prodotte: 20000