Terra sarà chiusa per ferie dal 17 al 20 Marzo 2025! LE SPEDIZIONI IN QUESTO PERIODO SARANNO SOSPESE E RIPRENDERANNO REGOLARMENTE LUNEDI' 24 MARZO 2025
"Rebel Rebel" è un vino bianco vinificato in maniera più classica, il mosto infatti non macera sulle bucce se non per un brevissimo periodo di tempo. La prima annata è stata prodotta nel 2021.
Viene ottenuto da una fermentazione spontanea con uve autoctone a bacca bianca, e fermenta in botti di legno di acacia, in parte nuove.
Il vino è sottoposto ad un affinamento ed un bâtonnage periodico fino all' ottenimento della giusta complessità aromatica e degustativa. Successivamente viene imbottigliato, e messo a riposo all' interno di uno storico Balmetto del 1800 dove viene avvolto da temperatura ed umidità costante per tutto il suo soggiorno.
Questa realtà vinicola nasce dall'iniziativa di Michele e Matteo, due fratelli legati dalla passione per il vino. Dopo aver lavorato per anni come sommelier, hanno scelto di passare dall'altra parte della bottiglia per realizzare il loro sogno: creare grandi vini naturali, senza l'ausilio di pratiche invasive o additivi chimici.
A dar loro una mano in questa entusiasmante avventura si è unito anche il padre Oreste.
Ci trovamo nel cuore di Carema, celebre terroir del Nebbiolo. Qui, tra le ripide salite e le sfide di un ambiente ostile, i ragazzi hanno intrapreso un ambizioso progetto di recupero. Con passione e determinazione, riportano in vita terrazzamenti e muri in pietra abbandonati, riscoprendo un patrimonio vinicolo unico.
La loro è una vera e propria missione che vuole andare contro a questa sistema basato sulla produzione intensiva, sulla velocità, un sistema che mira alla standardizzazione di tutto, insostenibile e povero.
Nome del vino: Rebel Rebel!
Annata: 2023
Provenienza: Italia-Piemonte
Vitigni: Vitigni a bacca bianca
Vinificazione e affinamento: Una volta raggiunta la giusta maturità fisiologica, le uve vengono raccolte e selezionate rigorosamente a mano. Fermentazione spontanea in botti di legno in parte nuove, con successivo affinamento di 10 mesi sui lieviti. Terminato l’affinamento in botte il vino viene imbottigliato e messo a riposo in uno storico “Balmetto” del 1805 fino al raggiungimento della maturità desiderata, periodo che può variare ad ogni annata. Unici al mondo, i Balmetti, sono delle cantine ai piedi della montagna, che
Grado alcolico: 13%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 900
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, anche funzionali di terze parti. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze". Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati. Leggi la cookie policy