Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Pouilly Fuissè La Croix 2022 Domaine Robert Denogent

Altre caratteristiche

Un vino elegante, dal naso intenso con aromi di frutta gialla e agrumi, note floreali e sentori speziati e cremosi. In bocca è dritto, verticale ma anche avvolgente; denota una bella  sapidità che regala piacevolezza al sorso.

Prodotto con uve raccolte a mano nel momento della loro perfetta maturazione. I grappoli, raggiunta la cantina, vengono diraspati e pressati direttamente in maniera soffice per poi svolgere la fermentazione alcolica, utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni, in barrique di rovere francese usate. Terminata la fermentazione alcolica, in primavera si svolge la fermentazione malolattica, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 19  mesi in barrique di rovere usato prima di venire imbottigliato per poi essere messo in commercio.


Il Domaine Robert-Denogent è sito nell'area del Maconnais in Borgogna. La cantina nasce dall'iniziativa di Jean Jacques Robert, che decise di prendere in gestione  i 5 ettari vitati del padre, che fino ad allora avevano esclusivamente prodotto uve destinate alle cooperative sociali. All'epoca Jean Jacques conobbe Marcel Lapierre che stava intraprendendo la via della viticoltura sostenibile, eliminando l’utilizzo della chimica in vigna. Si trattava dei primi tentativi di produrre vini naturali, filosofia a cui Jean Jaques si avvicinò e fece propria.

I vini del Domaine Robert-Denogent  sono la vera essenza del loro terroir e vengono prodotti con un approccio sostenibile. Le uve sono vendemmiate a mano e vinificate con le classiche pratiche borgognone e con sole fermentazioni spontanee. La malolattica avviene in barrique di secondo o terzo passaggio per un periodo che arriva ai 18 mesi sulle fecce fini.

Domaine Robert-Denogent è una cantina che tratta con i guanti le sue piccole parcelle di terreno, con il rispetto che si deve in particolare alle viti di oltre 70 anni, ancora perfettamente in salute. Da alcuni anni Jean Jaques è affiancato dai suoi figli nel portare avanti questo meraviglioso progetto.


Caratteristiche

  • Nome del vino: La Croix

  • Annata: 2022

  • Denominazione: Pouilly Fuissè

  • Provenienza: Francia-Borgogna

  • Vitigni: Chardonnay 100%

  • Suolo: Argilloso e calcareo

  • Età media del vigneto: 40 anni

  • Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica con lieviti indigeni, in barrique di rovere francese usate. In primavera si svolge la malolattica, dopodiché il vino resta in affinamento per almeno 24 mesi in barrique di rovere usato

  • Grado alcolico: 13%

  • Formato: 75 cl