Benvenuto sul nostro shop online! Inserendo il codice WELCOME06 avrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto.
Il Nocturne dell'eclettico produttore J.P. Robinot è un rosso elegante prodotto con uve Pineau d'Aunis coltivate sui suoli di argille rosse e calcare della valle della Loira. Il bouquet è intrigante, richiama aromi di frutti neri, liquirizia, spezie dolci, tamarindo e note terrose di sottobosco. Avvolgente al palato, ha un sorso vivace e fresco, con un ottima tensione. Rosso molto interessante e longevo!
Jean Pierre Robinot Scopre il vino a 22 anni assaggiando uno Cheval Blanc del '64. Nel '89 apre un'enoteca a Parigi, “L'Ange Vin” per poi conoscere Jules Chauvet, Jaques Neauport e Marcel Lapierre che stravolgono tutta la sua conoscenza del vino.
Dopo una dozzina d'anni consacrati a difendere i vini naturali, decide di produrli. Ritorna al villaggio natale di Chahaignes in Loira per produrre Jasnieres e Coteau du Loir Blanc.
La pratica in vigna prevede la lavorazione dei suoli, nessun utilizzo di diserbanti, rese basse; i trattamenti sono effettuati con infusi di piante (ortica, salice, felce ed altri) con una minima aggiunta di rame. Le vendemmie sono manuali per permettere la raccolta di grappoli sani e maturi. La vinificazione è totalmente naturale. I vini sono affinati sui lieviti fini da 18 mesi a 3, 4 o più anni al variare del loro potenziale, in botti di rovere vecchie da 220 litri. La fermentazione è lentissima, nelle cantine sotterranee scavate nel calcare esattamente sotto le vigne ad una temperatura costante di 10°-12°. I vini non sono filtrati né chiarificati. I vini spumanti sono vinificati con metodo ancestrale e sboccati a mano.
Dal 2008 tutti i vini dell'azienda sono privi di solfiti aggiunti in alcuna fase. Ad ogni annata Jean Pierre crea una nuova etichetta per ciascun vino. Ormai sono oggetto di collezionismo tra gli appassionati.
Nome del vino: Concerto di Venezia
Annata: 2021
Denominazione: Vin de France
Provenienza: Francia-Loira
Vitigni: Pineau d'Aunis
Suolo: Argille su silice e calcare
Età media del vigneto: 70-80 anni
Estensione e tipo d’impianto: 10 ha
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica in acciaio con lieviti indigeni senza controllo della temperatura. Affinamento: 24 mesi in vecchie botti di legno
Grado alcolico: 11%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, anche funzionali di terze parti. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze". Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati. Leggi la cookie policy