Inserisci il codice coupon WELCOME 06 e avrai subito il 5% di sconto da utilizzare sul tuo primo acquisto!
Un vino bianco speciale, proveniente dalle vigne più alte, situate fra 99 e 1000 m. slm, a piede franco, al limite in altezza per la viticoltura etnea. Questo bianco combina le caratteristiche dei grandi vini: profondità, densità, ottima acidità, mineralità e struttura.
La cantina di Frank Cornelissen si trova a Solicchiata, nel versante nord dell’Etna e si estende su una superficie complessiva di quindici ettari, di cui dodici vitati a un’altitudine compresa tra i 600 e i 980 metri sul livello del mare, allevando, con rese bassissime, circa 300 grammi per pianta, esclusivamente viti a piede franco e preferendo ai trattamenti chimici il classico preparato zolfo-ramato nelle minime dosi possibili.
Frank porta avanti una agricoltura sensibile ai cicli della natura e nella sua azienda, inoltre, coltiva non soltanto vitigni tipici dell’Etna, come nerello mascalese e cappuccio ma anche vitigni quasi scomparsi come il grecanico, il francisi e la minnella bianca e nera. I suoi vini sono espressioni autentiche del territorio dell’Etna, profondi, schietti, immediati, generosi e capaci di regalare eccellenti e suggestive espressioni, oltre che rispondenti ai più elevati standard qualitativi. Grazie alla compresenza di viti, alberi da frutto, ulivi e ortaggi, a cui si aggiunge il prezioso contributo delle api, Frank ha messo a punto un ecosistema complesso e quasi autosufficiente; con gli anni e con maggiore consapevolezza dello stesso, la produzione di Frank sta crescendo esponenzialmente e, al bicchiere, è sempre più palese la purezza dei suoi vini e la loro potenza, oltre alla loro anima cangiante e unica.
Nome del vino: Munjebel VA
Annata: 2019
Denominazione: IGP Terre Siciliane Bianco
Provenienza: Italia-Sicilia
Vitigni: Grecanico Dorato 60%, Carricante 10%, Coda di Volpe 30% (tutto a piede franco)
Suolo: Pietra lavica
Età media del vigneto: 60/90 anni
Vinificazione e affinamento: Vinificazione: Diraspatura e pigiatura leggera delle uve. Fermentazione: macerazione sulle bucce con soli lieviti indigeni per circa 4 giorni. Maturazione: In vasche neutre di vetroresina da 1500 a 2500 litri per 18 mesi, ed altri 18 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 12%
Formato: 75cl
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, anche funzionali di terze parti. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze". Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati. Leggi la cookie policy