Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!
Il Canelli di Bera è un vino bianco dolce frizzante proveniente dalla patria del Moscato d'Asti, che vi farà finalmente vedere il moscato da un’altra prospettiva. Un fuoriclasse profumatissimo e inebriante, dalla beva spiazzante e mai stucchevole, nonostante la dolcezza spiccata.
La storia della famiglia Bera è indissolubilmente legata alle colline dell'Astesana, dove attorno alla metà del XVIII secolo, nel 1758 per la precisione, Giovanni Battista Bera acquistò alcune vigne nei pressi di Canelli, un territorio altamente vocato alla produzione vitivinicola. Azienda convertita completamente al biologico già nel 1964, i 12 ettari di vigneti di proprietà sono coltivati nel pieno rispetto della natura, della biodiversità, dell’ambiente e dell’ecosistema, e con criteri tradizionali, senza l'utilizzo di strumenti tecnologici e riducendo al minimo l'intervento umano.
In cantina, la filosofia adottata non è molto distante da quella applicata tra i filari, cosicché sempre senza mai perdere di vista i massimi standard qualitativi possibili, l’intervento artificiale è ridotto al minimo, non si usano mai lieviti selezionati né enzimi enologici né tantomeno trattamenti chimici, e tutte le operazioni sono finalizzate a esaltare e valorizzare tutto quanto la stagione e il territorio sono stati in grado di esprimere nelle uve.
Il vino di punta dell'Azienda Agricola è il Moscato d'Asti, ma i Bera producono anche un ottimo Dolcetto del Monferrato, una Barbera d'Asti e un bianco ""Arcese"" da assemblaggio di uve autoctone della zona.
Nome del vino: Canelli docg
Annata: 2022
Denominazione: Canelli docg
Provenienza: Italia-Piemonte
Vitigni: Moscato bianco
Suolo: Originato dal disfacimento di profonde arenarie silicee miste a marna di sedimentazione marina
Età media del vigneto: 40 anni
Estensione e tipo d’impianto: 6 ha
Vinificazione e affinamento: Pressatura dolce, defecazione statica, fermentazione spontanea in autoclave, blocco della fermentazione e affinamento nello stesso contenitore.
Grado alcolico: 6%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 40000
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".