Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Le Coq Tome I Extra Brut 1er Cru Gaspard Brochet

Altre caratteristiche

Questo champagne del giovane e talentuoso Gaspard Brochet, figlio d'arte del noto Vincent è il frutto di un blend di Pinot Noir (56%), Chardonnay (22%) e Pinot Meunier (22%). Si tratta di un assemblaggio di due villages: Ecueil e Sacy, entrambi Premiers Crus dal suolo prevalentemente sabbioso, nelle montagne di Reims.

La vinificazione segue le regole base della produzione in chiave naturale: nessun prodotto chimico e lavorazioni meccaniche in vigna, fermentazione con lieviti indigeni in piccoli fusti, nessuna chiarifica o filtrazione.

Dosaggio 3gr/lt

Sboccatura: Novembre 2024

 


Nel 2014 Gaspard Brochet entra ufficialmente nell'azienda di famiglia fondata dal nonno Henri oltre 70 anni prima. Affiancato dal padre Vincent, forte di quasi 40 di vendemmie, Gaspard raccoglie questa importante eredità aggiungendovi la propria dose di creatività e sensibilità. Oltre a ridefinire tutta l’immagine aziendale del brand di famiglia, Vincent Brochet, Gaspard sceglie di gettare la basi per una propria linea caratterizzata da un’estetica fresca e accattivante. Gaspard implementa fin da subito scelte importanti sia per quanto concerne la gestione agricola che la parte di cantina, tutte nel segno della sostenibilità ambientale e della valorizzazione della biodiversità del terroir di Ecueil. I Brochet possiedono complessivamente 5 ettari impiantati prevalente a Pinot Noir e Chardonnay (e una piccola parte di Meunier). L’età media delle piante si attesta intorno a 30 anni con esposizione prevalente a sud-est. In vigna è bandito qualsiasi prodotto chimico o di sintesi, il terreno è lavorato meccanicamente e si favorisce l’inerbimento naturale. In cantina l’utilizzo della pressa pneumatica preserva la freschezza e la qualità delle uve raccolte. A seguire le fermentazioni sono rigorosamente con lieviti indigeni, la malolattica viene bloccata per esaltare la freschezza delle cuvèe e i dosaggi sono minimi, al fine di assicurare l’espressività ottimale di un grande Pinot Noir e di un grande terroir.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Le Coq Tome I

  • Denominazione: Champagne AOC

  • Provenienza: Francia-Champagne

  • Vitigni: Pinot Noir (56%), Chardonnay (22%) e Pinot Meunier (22%)

  • Suolo: Sabbioso

  • Età media del vigneto: 50 anni

  • Estensione e tipo d’impianto: Esposizione sud est

  • Vinificazione e affinamento: La vinificazione segue le regole base della produzione in chiave naturale: nessun prodotto chimico e lavorazioni meccaniche in vigna, fermentazione con lieviti indigeni in piccoli fusti, nessuna chiarifica o filtrazione.

  • Grado alcolico: 12,5%

  • Formato: 75 cl