SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
La Freisa di Mascarello è ottenuta dalla vinificazione di uve Freisa in purezza. Presenta spiccati aromi di frutta di bosco, come il lampone ed il ribes accompagnati da sentori rustici di terra e radici. Scorre agile, beverino e delizioso, lasciando emergere un piacevole tannino e una limpida freschezza.
Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni e affinamento 18 mesi in botte grande.
Mascarello è un'icona per gli appassionati delle Langhe, la storica cantina di Barolo fu durante il secolo scorso un punto di riferimento per intellettuali, politici e personaggi dell'alta società. Oggi la cantina è portata avanti dalla figlia Maria Teresa che continua a produrre con lo stesso rispetto per le tradizioni del padre Bartolo e rappresenta la quintessenza dei grandi rossi delle Langhe, con uno stile che non ha mai ceduto alle lusinghe della modernità, al contrario ostinatamente tradizionalista.
Bartolo Mascarello, un piccolo vignaiolo e un nome leggendario del Barolo, i suoi vini hanno marcato uno stile produttivo all’insegna del rispetto della tradizione, senza mai cedere alle mode del gusto internazionale.
5 ettari totali e soltanto 3 dedicati al Nebbiolo danno vita ad un’unica etichetta: il Barolo di Bartolo Mascarello è senza dubbio uno dei più grandi vini italiani, entrato nella storia della nostra enologia e rappresenta la memoria storica del territorio langarolo.
Nome del vino: Langhe Freisa
Annata: 2022
Denominazione: Langhe Freisa doc
Provenienza: Italia-Piemonte
Vitigni: Freisa
Estensione e tipo d’impianto: 3 ha
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni e affinamento 18 mesi in botte grande.
Grado alcolico: 14%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".