Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Inkanto Perpetuo 1,2,3 Radovic

Altre caratteristiche

Inkanto è un blend di Malvasia Istriana (33%), Vitovska (33%) e 3 varietà di uva che non esistono sui registri nazionali, che il giovane e talentuoso vignaiolo Peter Radovic ha scovato casualmente in un'area del costone carsico. 
Viti di oltre 15 anni su terreno roccioso calcareo e terre rosse carsiche. 

Le uve vengono fatte macerare sulle bucce per 3 giorni in tini di pietra carsica. La fermentazione è spontanea con lieviti indigeni. L’affinamento avviene in botte di rovere per 12 ore con sosta di 2 mesi in acciaio inox per decantazione naturale. Affina poi per qualche mese in bottiglia prima di essere messo in commercio.

Il vino si presenta con un colore giallo ambrato, al naso si avvertono note intense di frutta matura, spezie, erbe aromatiche e una nota minerale marcata. In bocca ha una struttura complessa e avvolgente, con tannini sottili ma piacevoli, perfettamente integrati. I sapori fruttati si intensificano, accompagnati da una freschezza piacevole e una persistenza notevole che lascia un’impressione duratura sul palato.

 


L'azienda vitivicola Peter Radovic, che risale alla fine dell’Ottocento, è situata nel Carso triestino. Oggi, l’azienda è guidata dal giovane e promettente vignaiolo Peter Radovic, che coltiva poco più di un ettaro di vigneto, producendo circa 4.000 bottiglie all’anno.

I vigneti sono piantati esclusivamente con varietà autoctone del Carso: Vitovska, Malvasia Istriana e Terrano. La filosofia aziendale si basa su una sinergia con la natura, utilizzando solo concimi organici consentiti dal disciplinare biologico e rispettando l’equilibrio tra le esigenze delle piante e le potenzialità del terreno.

La cantina Radovič è una piccola realtà artigianale che rappresenta l’essenza del Carso triestino, offrendo vini che raccontano la storia e la passione di una famiglia dedita alla viticoltura da generazioni.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Inkanto

  • Provenienza: Italia-Friuli Venezia Giulia

  • Vitigni: Malvasia Istriana (33%), Vitovska (33%) e 3 varietà di uva che non esistono sui registri nazionali

  • Suolo: Suolo roccioso, calcareo e terre rosse carsiche. 

  • Età media del vigneto: 20 anni

  • Vinificazione e affinamento: Le uve vengono fatte macerare sulle bucce per 3 giorni in tini di pietra carsica. La fermentazione è spontanea con lieviti indigeni. L’affinamento avviene in botte di rovere per 12 ore con sosta di 2 mesi in acciaio inox per decantazione naturale. Affina poi per qualche mese in bottiglia prima di essere messo in commercio.

  • Grado alcolico: 12%

  • Formato: 75 cl

  • Bottiglie prodotte: 1873