Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Champagne Mont Bernard 2019 Cazé-Thibaut

Altre caratteristiche

Questo champagne è un blanc de blancs extra brut realizzato con uve chardonnay provenienti da un singolo vigneto nella Vallée de la Marne. La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un affinamento di circa 10 mesi in botti di rovere di piccole dimensioni. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa per 42 mesi sui lieviti, senza filtrazioni né chiarifiche, per esprimere al meglio la personalità del terroir. Prodotto in tiratura limitata con sole 793 bottiglie numerate, Mont Bernard 2019 incarna l’approccio biodinamico e artigianale della Maison Cazé-Thibaut, che cura le sue vigne con metodi rispettosi dell’ambiente e della tradizione. 

Sboccatura 24.02.2025


Cazé-Thibaut ha sede nella Vallée de la Marne; la sua storia è lunga e solida e la si deve a ben 10 diverse generazioni di viticoltori. Oggi è Fabien a portare avanti il lavoro in cantina con passione e dedizione.
Per l'azienda la nozione di terroir è essenziale; il lavoro in vigna è completamente manuale, dalla potatura alla raccolta, e non si usano erbicidi o insetticidi.
Si segue lo sviluppo del vigneto, così da determinare la data della vendemmia, parcella per parcella, ottimizzando la maturazione delle uve e assicurandosi la qualità dei vini.
Il riposo sulle fecce fini va dai 24 ai 72 mesi e il dosaggio o meno delle cuvée è pensato per essere il più accurato possibile, così da non denaturare i vini; le specifiche peculiarità di ogni parcella, poi, permettono di creare cuvée singolari, dalla forte identità.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Mont Bernard

  • Annata: 2019

  • Denominazione: Champagne AOC

  • Provenienza: Francia-Champagne

  • Vitigni: Chardonnay 100%

  • Vinificazione e affinamento: La vinificazione avviene tramite fermentazione spontanea con lieviti indigeni e un affinamento di circa 10 mesi in botti di rovere di piccole dimensioni. Dopo l’imbottigliamento, il vino riposa per 42 mesi sui lieviti, senza filtrazioni né chiarifiche

  • Grado alcolico: 12,5%

  • Formato: 75 cl