Benvenuto sul nostro shop online! Inserendo il codice WELCOME06 avrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto.

Champagne extra brut Solessence JMSélèque

Altre caratteristiche

Questo champagne è un assemblaggio delle classiche uve del territorio: chardonnay(50%), pino noir (10%), pinot meunier (40%). Il 50% del vino base è composta da vin de reserve perpetuelle.

La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox per l’80% e in barrique di rovere per il restante 20%. Sosta sui lieviti per almeno 18 mesi. Nel calice si presenta di colore giallo luminoso e brillante, con un perlage fine e persistente. Il bouquet è ricco e variopinto, con note di agrumi, frutta gialla, accenni di crosta di pane e frutta secca. Al palato rivela una buona struttura, un sorso polposo ed espressivo. Il finale rivela una travolgente freschezza e grande persistenza.

Sboccatura: Dicembre 2022

Dosaggio: 2g/L


Il legame tra la famiglia Seleque e il vino risale al lontano 1965, quando il nonno di Jean Marc piantò la sua prima vigna nel villaggio di Pierry.

Nel 2008 Jean Marc, dopo studi in agronomia ed esperienze in giro per il mondo, fonda l'attuale domaine al quale da una connotazione artigianale, valorizzando al massimo il terroir e il legame con la natura. Il suo è un approccio rispettoso delle vigna, della biodiversità e del territorio.

Oggi Seleque possiede 9 ettari suddivisi in 7 villaggi coltivati con le classiche uve dello Champagne: chardonnay, pinot meunier e pinot noir.

In vigna non viene utilizzato nessun prodotto chimico; in cantina i grappoli sani e selezionati con cura, vengono vinificati separatamente per ogni parcella. I vini affinano in tini, in botti di rovere, botti ovoidali di cemento o anfore, senza essere filtrati o chiarificati.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Solessence

  • Denominazione: Champagne AOC

  • Provenienza: Francia-Champagne

  • Vitigni: Chardonnay 50%, Pinot noir 10%, Pinot Meunier 40%

  • Suolo: Calcareo, argilloso

  • Età media del vigneto: 40 anni

  • Estensione e tipo d’impianto: 9 ha

  • Vinificazione e affinamento: Il 50% del vino base è composta da vin de reserve perpetuelle. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio inox per l’80% e in barrique di rovere per il restante 20%. Sosta sui lieviti per almeno 18 mesi.

  • Grado alcolico: 12,5%

  • Formato: 75 cl