Gianfranco Soldera nasce a Treviso il 29 gennaio 1937.
All’inizio degli anni ’60 fonda una delle prime società di brokeraggio assicurativo in Italia che gestirà fino al 2003.
Da sempre, per tradizione di famiglia, appassionato alla terra e al vino e, alla fine degli anni ’60 decide con la moglie, Graziella, amante dei fiori e delle piante, di acquistare del terreno con l’intento di produrre uno dei migliori vini del mondo.
La ricerca di una terra con le caratteristiche adatte allo scopo è difficile e lunga. Nel giugno 1972 Gianfranco e Graziella scoprono Montalcino e Case Basse.
La tenuta Case Basse, di 23 ha, è incolta da anni.
Sul terreno non c’erano viti, ma la terra era perfetta per coltivare grandissime vigne.
Splendida per la sua bellezza, la sua luce, la sua posizione: un terreno collinare di origine eocenica, a 320 m di altitudine, a Sud-Ovest.
Acquistata due mesi dopo, nell’autunno viene piantata con Sangiovese la prima vigna, di circa 2 ha, e nel 1973 la seconda di circa 4,5 ha.
La prima vendemmia è del 1975 e conferma le straordinarie attese di qualità della famiglia.
Nel 1982 viene commercializzato il primo Brunello e si avvia una storia di relazioni commerciali in Italia e all’estero con l’intento di raggiungere ovunque siano gli estimatori dei grandi vini naturali da lungo invecchiamento.