Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Barolo di Castiglione Falletto 2021 Cascina Fontana

Altre caratteristiche

Il Barolo Cascina Fontana è prodotto da uve nebbiolo coltivate provenienti dal prestigioso cru del comune di Castiglione Falletto. Questo Barolo amatissimo dagli appassionati è un concentrato di complessità, struttura, eleganza, acidità, frutto e mineralità. 

Seguendo la tradizione di famiglia, la produzione di ogni vigneto viene pigiata, diraspata e vinificata separatamente. Una volta terminata la fermentazione, i vini vengono assemblati insieme ed affinati per circa due anni in botti di rovere di Slavonia da 25/27 ettolitri cadauna. Dopo questo periodo, il vino viene travasato in vasche di cemento per un ulteriore anno circa di affinamento e poi messo in bottiglia in un unico imbottigliamento. Il Barolo sarà pronto per la vendita dopo circa sei mesi dalla data dell’imbottigliamento.


Cascina Fontana è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare situata sulle colline delle Langhe del Barolo, nei pressi di Alba, in Piemonte. Questa è una zona di rara bellezza paesaggistica, diventata anche parte del patrimonio UNESCO, con colline contornate da vigneti e paesi dominati da imponenti castelli medioevali, da cui si possono ammirare splendidi panorami sulle vallate sottostanti.

E' qui, su queste terre vocate alla produzione del vino, che la famiglia Fontana coltiva i vigneti di proprietà e produce grandi vini da ormai sei generazioni.

Oggi Mario Fontana prosegue la tradizione coltivando i vitigni tipici delle Langhe: il dolcetto, il barbera e il nebbiolo. Produce vini classici, che sono la pura espressione della terra da cui provengono, le Langhe.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Barolo di castiglione Falletto

  • Annata: 201

  • Denominazione: Barolo DOCG

  • Provenienza: Italia-Piemonte

  • Vitigni: Nebbiolo

  • Suolo: Marne sabbiose

  • Vinificazione e affinamento: Una volta terminata la fermentazione, i vini vengono assemblati insieme ed affinati per circa due anni in botti di rovere di Slavonia da 25/27 ettolitri cadauna. Dopo questo periodo, il vino viene travasato in vasche di cemento per un ulteriore anno circa di affinamento e poi messo in bottiglia in un unico imbottigliamento.

  • Grado alcolico: 14%

  • Formato: 75 cl


Prodotti interessanti anche