Benvenuto sul nostro shop online! Inserendo il codice WELCOME06 avrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto.

Spumante Metodo Classico Extra Brut Quattrocento 40 Lune Nicola Gatta

Altre caratteristiche

Lo Spumante Metodo Classico Extra Brut “Quattrocento 40 Lune” stupisce per vitalità e dinamica gustativa.

Il “Quattrocento 40 Lune” è uno spumante ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot Nero, con uve coltivate in quel di Gussago seguendo una filosofia sostenibile che segue i precetti della biodinamica. In cantina, dopo raccolta delle uve con attenzione maniacale al grado di maturazione, si prosegue con fermentazione alcolica spontanea sui vini base che non vengono filtrati o chiarificati. Rifermentazione in bottiglia e lungo affinamento sui lieviti è di circa 40 mesi.

L'Extra Brut “Quattrocento 40 Lune” si palesa nel calice con veste gialla paglierina abbastanza intensa e la consueta bollicina fine e persistente. Al naso note di talco, acacia e scorza d'agrume. Il sorso è pieno ma al contempo slanciatissimo e vitale, dinamico anche nell'evoluzione se riassaggiato a più riprese. Polpa, freschezza, allungo salino.

Sboccatura 09/22


Nicola Gatta produce diversi spumanti metodo classico nella zona più orientale della Franciacorta, sulle colline calcaree di Gussago; possiede 5,5 ha di vigneto posti a 400 metri sul livello del mare.

Nicola, esuberante ed un po' anarchico, ha scelto spontaneamente di non aderire al consorzio, per essere libero di produrre vini fuori dagli schemi, che rispecchino l’andamento delle stagioni e le dinamiche della natura.

Per questo segue i principi dell'agricoltura biodinamica in vigna e indica il periodo di permanenza in bottiglia in lune anziché in mesi. In cantina, vinifica facendo ricorso esclusivamente a fermentazioni spontanee, senza aggiungere solforosa. I vini sono autentici, originali, mai scontati.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Quattrocento

  • Denominazione: Spumante metodo classico

  • Provenienza: Italia-Lombardia

  • Vitigni: Chardonnay 70%, Pinot Nero 30%

  • Suolo: Calcareo

  • Età media del vigneto: 30 anni

  • Estensione e tipo d’impianto: 5,5 ha

  • Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento in bottiglia, 40 mesi sui lieviti

  • Grado alcolico: 12,5%

  • Formato: 0,75 lt