Il Cremont Blanc de Blanc Brut di Casa Caterina è un vino spumante ottenuto da uve di Chardonnay che affina per ben 9 anni sui lieviti. Viene prodotto esclusivamente utilizzando lieviti indigeni e mosto per la presa di spuma. Non dosato.
Uve coltivate seguendo i principi della biodinamica
Sboccatura 17.03.2019
L’azienda Casa Caterina si trova a Monticelli Brusati in provincia di Brescia ed è sapientemente guidata dai fratelli Aurelio ed Emilio Del Bono. La superficie vitata è di circa 10 ettari e la produzione non supera le 30.000 bottiglie. Attraverso la viticoltura biodinamica e tecniche di vinificazione esclusivamente naturali, l’azienda produce bollicine, vini rossi e bianchi fuori dal comune. Le principali varietà coltivate sono Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Il loro marchio di fabbrica sono le bollicine, ma pur trovandosi in Franciacorta, i fratelli Del Bono hanno rinunciato alla D.O.C.G. e a tutti i vantaggi che ne conseguono. Hanno voluto allontanarsi da quella Franciacorta e produrre bollicine a modo loro: tutte senza dosaggio e con lunghissimi affinamenti sui lieviti. In cantina le rifermentazioni avvengono spontaneamente in bottiglia, senza aggiunta di liquer de tirage. I lunghi affinamenti sui lieviti fanno il resto, dando vita a bollicine estremamente eleganti. Una conoscenza notevole del proprio lavoro, onestà intellettuale al punto da uscire dalla denominazione per essere libero di lavorare nel modo in cui crede e di non far uscire alcune etichette negli anni in cui le uve non gli sembrano adatte a fare il suo vino. Vignaiolo naturale, né biologico né biodinamico, l’unica certificazione viene dall’assaggio dei suoi vini, dall’uso del pinot nero e dello chardonnay, dall’utilizzo di botti di cinque legni diversi, zolfo e rame in vigna quando serve, la tecnica del freddo usata in cantina per lasciare pulito il vino base prima di prendere la spuma.
Nome del vino: Cremont
Provenienza: Italia-Lombardia
Vitigni: Chardonnay 100%
Suolo: Argilloso e calcareo
Estensione e tipo d’impianto: 10 ha a Guyot
Vinificazione e affinamento: Affinmento 9 anni sui lieviti
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 3000