Da una delle parcelle più grandi del Domaine (circa 1,5 ha). E’ certamente il cru che più di tutti incarna il carattere virile dei Nuits-St.Georges, con una struttura tannica tale da essere presentato in degustazione dopo il Les St. Georges, il più nobile e aristocratico dei vini del comune senza ombra di dubbio. Piccoli frutti di bosco rossi e neri; prugna, tabacco e selvaggina con l’invecchiamento. Complessità caleidoscopica, grande concentrazione, richiede pazienza ma garantisce lunghissimi invecchiamenti.
La origini del Domaine risalgono ai primi del ‘900 con Symphorien Chevillon, e di generazione in generazione si arriva all’anno 1990, quando Robert Chevillon crea la attuale società insieme ai figli Denis e Bertrand. Dal 2003, con il ritiro di Robert, l’azienda è condotta dai figli. Attualmente vengono coltivati circa 13 ettari, tutti nel comune di Nuits St.Georges, secondo il metodo della lutte raisonnée. La vinificazione prevede diraspatura totale, breve macerazione a freddo prefermentativa, 18 mesi in pieces borgognone, con percentuale di legno nuovo non superiore al 30% per i 1er crus. Uso contenuto dei travasi, normalmente dopo la conclusione della fermentazione malolattica e poi subito prima dell’imbottigliamento.
Lo stile del Domaine, pur mantenendo intatto lo spirito più autentico dei Nuits-St.Georges tradizionalmente destinati al lungo invecchiamento, tende a privilegiare il frutto e la finezza. Vini, quindi, non sono esclusivamente austeri e virili, come molti dei Nuits-St. Georges d’antan, ma perfettamente equilibrati, con tannini fini ed eleganti ed un frutto di grande purezza.
Nome del vino: Les Vaucrains
Annata: 2018
Denominazione: Nuits St Georges
Provenienza: Francia-Borgogna
Vitigni: 100% Pinot noir
Suolo: Argilla e marne
Età media del vigneto: 60 anni
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl