Benvenuto sul nostro shop online! Inserendo il codice WELCOME06 avrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto.

Chambolle Musigny Les Cabottes 2019 Cecile Tremblay

Altre caratteristiche

Dai lieux-dits Aux Echanges, Les Fremières e Les Maladières.  Uno vino elegante e sensuale, come ci si aspetta da uno Chambolle-Musigny, con netti richiami di piccoli frutti rossi. Di media struttura e grande bevibilità, anche in gioventù.


Puri, raffinati ede eleganti, sono solo alcuni aggettivi per descrivere i vini di Cecile Tremblay. Consacrata nel giro di poche vendemmie nell'elite dei produttori di Borgogna, Cecile è una ragazza umile, con un approccio energico e dinamico verso il vino. Gestisce da 10 anni circa 4 ettari tra Nuits Saint Georges e Vosne Romanèe in regime biologico. Lavora il terreno con il cavallo quando possibile, utilizza preparati a base di alghe e erbe per rafforzare l'azione del rame, vinifica a grappolo intero e dosa il legno nuovo con estrema eleganza. Il risultato è una precisione esecutiva, sostenuta da un volume intenso ma definito.

Nel 2003 Cécile Tremblay ha deciso di riprendere in mano la gestione delle vigne di proprietà familiare, ereditate dal bisnonno Edouard Jayer ma che, per un lungo periodo, erano state concesse in affitto ad altri produttori. 
Le vigne non erano inizialmente in buone condizioni e Cécile ha immediatamente intrapreso con grande caparbietà la via della gestione biologica, con attenzione anche all’approccio biodinamico, nella convinzione che solo donando nuova vitalità ai terreni avrebbe potuto produrre vini all’altezza delle migliori tradizioni borgognone.
In cantina, colpisce la grande cura e attenzione alla vinificazione, anche per il notevole numero di cuvée diverse (11 denominazioni tra Nuits St. Georges, Vosne Romanée, Chambolle Musigny, Morey St. Denis e Gevrey-Chambertin). A seconda delle annate e delle caratteristiche di ciascuna vigna, parte della vinificazione viene effettuata a grappolo intero.
I suoi vini sono netti, precisi, puri, di grade aderenza territoriale, uniscono eleganza e finezza a struttura e complessità. Lo stile classico, rispettoso delle tradizioni locali ma attento alle più moderne tecniche e conoscenze, consiglia di ritardarne l’apertura qualche anno ma, in qualche caso, non esclude una immediata bevibilità.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Les Cabottes

  • Annata: 2019

  • Denominazione: Chambolle Musigny AOC

  • Provenienza: Francia-Borgogna

  • Vitigni: Pinot noir 100%

  • Grado alcolico: 13,5%

  • Formato: 75 cl