Inserisci il codice coupon WELCOME 06 e avrai subito il 5% di sconto da utilizzare sul tuo primo acquisto!

Barolo Francia 2018 Giacomo Conterno

Altre caratteristiche

Il Barolo Francia di Giacomo Conterno è uno dei vini che elevano il nostro paese tra i più noti produttori mondiali di vino per qualità e finezza. Complessità, spessore ed eleganza caratterizzano questo rosso indimenticabile. 

Giacomo Conterno Barolo Francia ha origine dall’omonimo cru, situato a sud di Serralunga d’Alba. Da questa specifica area della denominazione provengono, storicamente, Barolo che esprimono potenza, forza e struttura. L’antico vigneto Francia ha un’estensione di 14 ettari, con un suolo prevalentemente calcareo.  Dopo la vendemmia, le uve vengono sofficemente pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature. Poi si passa all’affinamento in botti di rovere di varie dimensioni, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la vendita. 


Giacomo Conterno è un acclamato produttore di Barolo con sede appena fuori Monforte d'Alba, nel sud della zona docg del Barolo in Piemonte. È conosciuto per il suo Barolo Cascina Francia e il Barolo Riserva Monfortino, entrambi campioni di longevità.

Nel 1908, Giovanni Conterno aprì una piccola osteria nel borgo di San Giuseppe, facendo Barolo per rifornire l'attività. La prima Riserva fu imbottigliata intorno al periodo della prima guerra mondiale e fu uno dei primi esempi di Barolo imbottigliato dal produttore in un momento in cui la maggior parte del vino veniva venduto sfuso per un consumo immediato.

Il figlio di Giovanni, Giacomo, subentrò alla morte del padre nel 1934 e gestì la tenuta fino alla sua morte nel 1961. I suoi figli, Giovanni e Aldo, lavorarono insieme fino a quando quest'ultimo lasciò nel 1969 per differenze stilistiche, formando la propria tenuta. Roberto Conterno, nipote di Giacomo, ha gestisce l'azienda dal 2003.

Fu nel 1974 che Conterno acquistò l'acclamato sito di Cascina Francia di 16 ettari a Serralunga d'Alba, un promettente sito rivolto a sud-ovest su terreno calcareo, che fino ad allora era sempre tato un campo di grano.

Sono stati piantati vitigni di Nebbiolo e la prima annata del vigneto è stata nel 1978, dopo di che la reputazione della tenuta ha iniziato a salire. Nel 2009, Conterno ha acquistato il terreno Ceretta di tre ettari, nel 2015 la tenuta ha acquistato il vigneto Arione di nove ettari a sud di Serralunga d'Alba.

Il Barolo Monfortino Riserva è prodotto solo in ottime annate e viene affinato per almeno sette anni in grandi botti di rovere. Conterno utilizza questo metodo tradizionale per produrre i suoi vini per evitare un'eccessiva dolcezza e concentrazione.

Ipotizzando un'annata soddisfacente, i livelli di produzione per il Barolo Barbera e Cascina Francia si aggirano intorno alle 20.000 bottiglie all'anno. In annate eccezionali si possono produrre circa 7000 bottiglie di Riserva.


Caratteristiche

  • Nome del vino: Barolo Francia

  • Annata: 2018

  • Denominazione: Barolo DOCG

  • Provenienza: Italia-Piemonte

  • Vitigni: Nebbiolo

  • Suolo: Calcareo

  • Età media del vigneto: Vecchie vigne

  • Estensione e tipo d’impianto: 14 ha

  • Vinificazione e affinamento: Dopo la vendemmia, le uve vengono sofficemente pressate ed il mosto ottenuto è sottoposto a lunghe macerazioni che possono raggiungere la durata di 30 giorni. La fase fermentativa si svolge all’interno di tini di legno austriaco privo di tostature. Poi si passa all’affinamento in botti di rovere di varie dimensioni, per un periodo di 48 mesi. Un’ultima sosta in bottiglia lo rende pronto per la vendita.

  • Grado alcolico: 15%

  • Formato: 75 cl