Saremo chiusi per ferie dal 12 al 19 maggio compreso. Le spedizioni dei vostri ordini riprenderanno il 23 maggio
L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire in un apposito fruttaio almeno fino a dicembre per donare al vino complessità, eleganza e grande struttura. Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 18-22°C per 25 giorni. Il vino matura in barrique nuove per 18 mesi e per ulteriori 14 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fiumane e della Valpolicella fin dal XVI secolo e, da allora, tramanda la cultura della vite e del vino. Quando nel 1979 Giovanni Allegrini, mosso da una geniale intuizione e da una profonda conoscenza della sua amata Valpolicella, decise di piantare sulla sommità de La Grola solo uva Corvina Veronese, forse non immaginava lo straordinario successo che questo vino avrebbe raggiunto.
Nome del vino: Amarone della Valpolicella Classico
Annata: 2000
Denominazione: Amarone della Valpolicella classico d.o.c.g.
Provenienza: Italia-Veneto
Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella, Oseleta
Suolo: Molto vario, per lo più calcareo, ricco di scheletro e ben drenato
Età media del vigneto: 29 anni
Grado alcolico: 15,5%
Formato: 1,5 lt
Utilizziamo cookie tecnici per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, anche funzionali di terze parti. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze". Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati. Leggi la cookie policy